La risposta è assolutamente sì!
Dopo l’allenamento ciò che ti fa bruciare calorie si chiama “eccesso di consumo di ossigeno post esercizio”, ossia le calorie che si bruciano dopo un’attività fisica.
DI COSA SI TRATTA?
Il termine tecnico “eccesso di consumo di ossigeno post esercizio” deriva dall’acronimo inglese EPOC.
Questo processo avviene perché dopo il tuo allenamento il corpo ha necessità
di:
– Rimuovere l’acido lattico;
– Reintegrare le riserve di ATP, creatina ed ossigeno;
– Riparare i muscoli;
Tutti questi processi richiedono ossigeno (ecco perché il consumo di ossigeno aumenta dopo l’allenamento) ed energia extra: è proprio in questa fase
che si bruciano altre calorie (oltre a quelle bruciate durante l’allenamento).
COME BENEFICIARNE?
Il miglior tipo di allenamento per beneficiare dell’EPOC è l’allenamento HIIT
(High Intensity Interval Training) perché permette di raggiungere
un’intensità più alta: questo tipo di allenamento migliora anche la resistenza, la velocità e l’efficienza cardiovascolare.